Zungoli, un tesoro da scoprire

In uno dei più suggestivi territori del sud Italia, nel cuore degli Appennini, sorge il suggestivo borgo di Zungoli, una perla incastonata tra il mar Tirreno e il mar Adriatico e percorso dalle antiche strade della transumanza. Questo borgo è riconosciuto come uno dei gioielli più belli d’Italia, in cui antiche tradizioni e straordinarie leggende sono ancora gelosamente custodite.

Il toponimo Zungoli pare derivi da “Curulo” o “Juncolo”, il nome del capitano normanno che, con una visione strategica, edificò la rocca di Castrum Curuli, la quale è ancora oggi simbolicamente rappresentata nello stemma comunale con le due C intrecciate. Il maestoso castello della famiglia Susanna e De Miranda domina l’intero borgo, che si dipana ai suoi piedi come un ventaglio di pittoresche case e caratteristici passaggi denominati “case pontili”. Le mura che cingono il borgo, come ad esempio via Giudea, delineano i suoi confini interni, e rispecchiano la sua ricca storia.

Affascinanti sono i luoghi scavati nella roccia arenaria, utilizzati un tempo come rifugi durante l’epoca bizantina e successivamente trasformati in autentiche dimore. Le Grotte Bizantine, come vengono chiamate oggi, rievocano le origini antiche di questo luogo, e il loro riutilizzo nobilita i formaggi con una stagionatura autentica. L’ambiente circostante è un incanto di natura incontaminata, con colline coperte di rigogliosa vegetazione attraversate da pittoreschi sentieri.

Il passato agricolo di Zungoli si riflette nell’antico Regio Tratturo Pescasseroli-Candela, che attraversa il borgo e testimoniano usi e tradizioni ancestrali legate alla terra. Ancora oggi, Zungoli è rinomata per la produzione di prelibati formaggi, tra cui il famoso caciocavallo, insaccati di qualità, cereali utilizzati per la produzione di farina e l’olio di Ravece, tipica cultivar impiantata in Irpinia nel lontano 1500.

Zungoli, l’antico borgo irpino al confine con la Puglia, è con orgoglio insignito della prestigiosa Bandiera Arancione, conferita dal Touring Club Italiano e che ne sottolinea l’indiscutibile bellezza, un altro invito a esplorare e sperimentare l’affascinante bellezza di Zungoli.

 

Come raggiungere Zungoli da Foggia, Napoli e Roma

Clicca sulle icone per le informazioni sul tragitto.

Visita la pagina Facebook di Ruando experience

[Fonte immagine: Wikipedia]