Corso online sul Turismo Lento

Federica.EU, piattaforma per la produzione e distribuzione di corsi multimediali ad accesso libero dell’Università di Napoli Federico II,  dà il via al primo corso online dedicato a chi vuole organizzare una nuova offerta di Turismo Lento: borghi, parchi, Cammini d’Italia.

Il percorso analizza la relazione tra Turismo e Lentezza nelle sue componenti (autenticità, sostenibilità, incontro, tempo, emozione e lentezza). Lo scopo è trasmettere informazioni pratiche a chiunque intenda progettare un’offerta di “turismo lento”, composta da un nuovi modi di fare accoglienza, assistenza e informazione ai “viaggiatori moderni”, che costruiscono autonomamente il viaggio e sono sempre più interessati al turismo esperienziale di borghi, parchi, Cammini.

Il corso MOOC (Massive Open Online Courses) è pensato per formare studenti, amatori, organizzazioni pubbliche e private, professionisti e PMI.

Per maggiori informazioni prenotazioni consulta la pagina dedicata al corso qui.