Tavola Rotonda “Sullo spirito del Roots Tourism”

L’Osservatorio Universitario sul Turismo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con l’Archivio di Stato di Napoli, e del Centro Ricerche e Studi sul Turismo (CReST) dell’Università della Calabria, è lieto di annunciare la Tavola Rotonda sul tema “Sullo spirito del Roots Tourism”, un appuntamento di rilevanza accademica e culturale. L’eventi si svolgerà il 28 giugno 2024 alle ore 10:30 presso la Sala Catasti dell’Archivio di Stato di Napoli (Piazzetta del Grande Archivio, 5 – 80138 – Napoli). L’iniziativa mira a indagare e discutere il crescente fenomeno del Turismo delle Radici, che negli ultimi anni ha suscitato un crescente interesse a livello internazionale. L’evento intende essere un luogo di confronto per accademici, esperti e professionisti, al fine di esplorare il significato profondo e le implicazioni culturali, economiche e spirituali di questa forma di turismo.

Il Turismo delle Radici si rivela come un viaggio nella propria storia personale e collettiva, proponendo un approccio più introspettivo e significativo alla scoperta dei luoghi. Attraverso questo tipo di viaggio, i partecipanti possono riscoprire le loro radici e la storia delle comunità, promuovendo un turismo che va oltre la mera visitazione e che abbraccia una forma di esperienza più profonda e arricchente.

Durante l’incontro, verranno esaminati i risultati dello Special Issue “Roots Tourism” pubblicato dalla rivista scientifica “Fuori Luogo – www.fuoriluogo.info/rootstourism”, nonché gli approfondimenti emersi durante il seminario “Viaggi Sacri della Società Contemporanea”, tenutosi a settembre 2023 a Roma. Si discuteranno, inoltre, le strategie future e le possibilità di sviluppo di questo settore in un contesto globale.

Chair:

  • Dott.ssa Candida Carrino, Direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli

Relatori:

  • Prof. Gaetano Di Palma, Docente di Scienze Bibliche
  • Prof. Pasquale Giustiniani, Docente di Filosofia Teoretica
  • Prof. ssa Antonella Perri, Coordinatrice scientifica al Centro Ricerche e Studi sul Turismo
  • Prof. Giuseppe Reale, Direttore del Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova – Napoli
  • Prof. Tullio Romita, Responsabile scientifico del Centro Ricerche e Studi sul Turismo
  • Prof. Giovanni Tocci, Referente Area Governance al Centro Ricerche e Studi sul Turismo

Discussant:

  • Prof. Fabio Corbisiero, Coordinatore dell’Osservatorio Universitario sul Turismo

La tavola rotonda “Sullo spirito del Roots Tourism” offre il preludio alla Conferenza Internazionale sul Turismo delle Radici, in programma dal 12 al 15 dicembre 2024. L’evento, organizzato dai medesimi enti promotori della Tavola Rotonda, si svolgerà presso l’Università della Calabria ad Arcavacata di Rende (CS) e l’Università Federico II di Napoli. La conferenza affronterà temi cruciali come l’identità di luogo, la glocalizzazione e gli impatti socio-economici del turismo delle radici. Studiosi e professionisti del settore si confronteranno sulle modalità con cui questa particolare forma di turismo può stimolare lo sviluppo locale e la valorizzazione delle tradizioni, analizzando approfonditamente sia le buone pratiche sia le sfide correlate.

Ulteriori dettagli relativi alla conferenza sono accessibili sul sito web dedicato: www.crestunical.it/convegno

Per ulteriori dettagli sull’evento, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo e-mail out-dss@unina.it

Segreteria organizzativa: Antonella Berritto e Carmine Urciuoli.

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento.