Dettagli del Programma
Le attività del convegno si articoleranno come segue:
- Primo Giorno (18 Ottobre): Una sessione plenaria dedicata alla discussione delle dinamiche di conservazione e fruizione sostenibile del patrimonio.
- Secondo Giorno (19 Ottobre): Sessioni parallele incentrate su contributi scientifici e pratici, che esploreranno le strategie di valorizzazione e le pratiche di gestione e conservazione.
Invito alla Presentazione di Abstract
Si invita la comunità accademica e i professionisti del settore a sottoporre abstracts entro il 20 settembre 2024 all’indirizzo e-mail out-dss@unina.it. Gli abstract, di massimo 500 parole, dovranno articolarsi in: introduzione, contesto teorico, metodologia, risultati attesi e bibliografia essenziale.
La selezione sarà effettuata dal comitato scientifico, basandosi sull’originalità e la pertinenza degli abstract rispetto ai temi trattati nel convegno. Le comunicazioni di accettazione saranno inviate entro il 24 settembre 2024.
Modalità di Registrazione
La partecipazione al convegno è soggetta a registrazione, che dovrà essere completata entro il 4 ottobre 2024. È prevista la possibilità di partecipazione sia in presenza che a distanza, con tariffe differenziate a seconda della modalità scelta e del numero di autori per contributo.
Riconoscimenti e Pubblicazioni
Il miglior contributo di un ricercatore sotto i 35 anni verrà premiato. È inoltre prevista la pubblicazione di una selezione dei lavori in riviste scientifiche peer-reviewed.
Per dettagli aggiuntivi riguardo alla call for abstract e alle modalità di registrazione, si prega di consultare il sito web dell’Osservatorio Universitario sul Turismo.
Invitiamo la comunità accademica e i professionisti interessati a partecipare a questo importante evento, che offrirà spunti significativi per la discussione su metodologie avanzate di gestione del patrimonio culturale e naturale.
Per ulteriori informazioni, contattare l’OUT o visitare il sito ufficiale dell’evento.
Per scaricare il file PDF della call clicca qui (Italian).
To download the call in English version click here (English).