Categoria: News

Festival IT.A.CÀ. adesioni fino al 28 settembre

Prorogate fino al 28 settembre le adesioni alla terza edizione di IT.A.CÀ. MIGRANTI E VIAGGIATORI | Festival del Turismo Responsabile. Le associazioni quindi hanno tempo fino a giovedì 28 settembre per iscriversi. Per maggiori info è possibile consultare la Call for partecipants e compilare il modulo in calce al documento. Le richieste vanno inviate entro […]

Read More

A Napoli il Festival del Turismo Responsabile

Out Osservatorio Universitario sul Turismo della Federico II ed il Comitato promotore IT.A.CÀ. – Napoli, sono lieti di annunciare che, anche quest’anno, la realizzazione a Napoli della terza edizione di IT.A. CÀ. MIGRANTI E VIAGGIATORI | Festival del Turismo Responsabile. Quest’anno il tema scelto per l’edizione nazionale 2020 è la Bio-diversità e i suoi legami […]

Read More

Torna IT.A.CÀ in formato digitale

È in corso fino al 28 giugno IT.A.CÀ migranti e viaggiatori: Festival del Turismo Sostenibile, per adesso solo in modalità digitale e, anche quest’anno, OUT- Osservatorio Universitario sul Turismo è tra i coordinatori dell’evento. La rete di IT.A.CÀ ha deciso di superare la distanza fisica, organizzando una prima fase di approfondimenti tematici online proposti dai […]

Read More

Classifica delle 100 città più visitate al mondo 2019

Euromonitor International, organismo internazionale di Ricerche di Mercato, ha pubblicato la classifica 2019 delle 100 città più visitate al mondo. Lo studio, condotto dalla Senior Analyst Rabia Yasmeen, ha stilato una lista delle città più visitate al mondo, basandosi sul numero di arrivi internazionali registrati nel corso del 2018. I dati analizzati includono gli arrivi […]

Read More

4° Conferenza Mondiale su Turismo e Cultura

Il 12 e 13 dicembre 2019 si terrà la quarta Conferenza Mondiale su Turismo e Cultura, organizzata da UNWTO/UNESCO, l’agenzia delle Nazioni Unite specializzata nella promozione e sviluppo del turismo responsabile, sostenibile e accessibile. L’evento si terrà a Kyoto, in Giappone, città che è sempre stata un importante centro culturale e ad oggi è una […]

Read More

Un’app per il centro storico di Gaeta

Giovedì 7 novembre alle ore 11:30, presso l’aula consiliare del comune di Gaeta, verrà presentato il progetto “Turismo Smart e Patrimonio Culturale” con il lancio l’applicazione Gaeta centro storico. Realizzata in ambiente Apple e scaricabile gratuitamente su iPhone, l’obiettivo dell’App è la promozione del turismo culturale attraverso una lettura storico-geografica del patrimonio identitario ed artistico […]

Read More

Corso online sul Turismo Lento

Federica.EU, piattaforma per la produzione e distribuzione di corsi multimediali ad accesso libero dell’Università di Napoli Federico II,  dà il via al primo corso online dedicato a chi vuole organizzare una nuova offerta di Turismo Lento: borghi, parchi, Cammini d’Italia. Il percorso analizza la relazione tra Turismo e Lentezza nelle sue componenti (autenticità, sostenibilità, incontro, [...]
Read More