Classifica delle 100 città più visitate al mondo 2019

Euromonitor International, organismo internazionale di Ricerche di Mercato, ha pubblicato la classifica 2019 delle 100 città più visitate al mondo.

Lo studio, condotto dalla Senior Analyst Rabia Yasmeen, ha stilato una lista delle città più visitate al mondo, basandosi sul numero di arrivi internazionali registrati nel corso del 2018. I dati analizzati includono gli arrivi dei turisti da diversi punti di accesso. Sono stati considerati validi ai fini della misurazione tutti gli arrivi seguiti da un soggiorno turistico di almeno 24 ore e non più lunghi di 12 mesi (in questo caso viene considerata residenza temporanea). Vengono inoltre considerati tutti i motivi del viaggio, sia lavorativi che di svago. La classifica si concentra sulle città, escludendo spiagge e località sciistiche.

In testa alla classifica delle 100 città più visitate si piazza Hong Kong, seguita da Bangkok e Londra. Le località asiatiche si confermano quelle più visitate, grazie ai costi inferiori e alle politiche di sviluppo del turismo.

Per trovare una destinazione italiana invece dobbiamo arrivare al 16° posto, occupato da Roma. Milano è al 35°, Venezia al 46°, Firenze al 51°.

La ricerca stila inoltre un profilo delle destinazioni più visitate diviso per continenti.

Il continente asiatico guida la classifica, con 43 città presenti in top 100. L’Europa segue l’Asia per numero di destinazioni presenti in top 100. Londra e Parigi sono le città più visitate.

In America le destinazioni più visitate, sia a livello continentale che globale, si trovano Negli Stati Uniti e in Canada. Per il Centro e Sud America invece, Solo Cancun e Rio de Janeiro si trovano nella classifica delle 100 città più visitate al mondo, rispettivamente in 40° e 98° posizione.

Per quanto riguarda Africa e Medioriente, gli Emirati Arabi e l’Egitto si confermano le località più visitate, con Dubai e Il Cairo.

Per l’Oceania infine troviamo in top 100 Sidney e Auckland.

Per consultare il report completo di Euromonitor clicca qui

Ph Credits: Pamjpat on Canva