Si terrà a Napoli, dal 23 al 25 gennaio, il Congresso annuale dell’AIS-Associazione italiana di Sociologia.
Il tema della XII edizione del Congresso è Sociologia in dialogo: algoritmo, cervello, valutazione.
Dibattiti, tavole rotonde e seminari si focalizzeranno sulla necessità di instaurare un dialogo tra sociologia e scienze moderne – neuroscienze, data scienze – che porti alla condivisione dei saperi e alla ri-definizione di un campo d’indagine comune, la società. Se infatti le scienze sono indispensabili allo sviluppo della collettività umana, la sociologia è necessaria alla formazione di una società consapevole, in grado di individuare le nuove forme di disuguaglianza, pattern di comportamento e schemi di potere conseguenza delle innovazioni tecnologiche.
La tematica di fondo del congresso di sociologia sarà declinata guardando alle varie branche della materia. Le sessioni riguarderanno:
- Sociologia del diritto;
- Sociologia del territorio;
- Sociologia dell’educazione;
- Sociologia della salute e della medicina;
- Sociologia della religione;
- Studi di genere;
- Sociologia dello sport;
- Teorie sociologiche e trasformazioni sociali;
- Processi e istituzioni culturali;
- Metodologia della ricerca scientifica;
- Sociologia politica.
Tra gli speaker figurano anche i membri del nostro comitato scientifico: Amalia Caputo, Fabio Corbisiero, Marina Marino, Dario Minervini, Salvatore Monaco, Gabriella Punziano, Annamaria Zaccaria.
Per maggiori informazioni e per consultare il programma del Congresso e tutti gli speaker consulta la pagina del congresso sul sito di AIS.
Per l’occasione OUT, piattaforma scientifica nata nel cuore della facoltà di Sociologia a Napoli, ha redatto una guida su cosa vedere, cosa fare, dove mangiare a Napoli, per offrire a tutti i partecipanti al congresso la possibilità di vivere la città da turista. È inoltre disponibile una selezione di eventi culturali, quali mostre, esposizioni e concerti, che si terranno a Napoli dal 23 al 25 gennaio.
Per restare sempre aggiornato sugli eventi è possibile consultare la pagina Facebook del congresso.
Ph Credits: John Mark Smith on unsplash.com